L'inaugurazione della mostra si è svolta, martedì 10 ottobre alla presenza di Cellina von Mannstein, di Birra FORST, della Dott.ssa Adelheid Stifter, direttrice di Terme Merano, di Paul Croes, fotografo e creatore di queste opere d'arte e di Eva Götsch, giovane contadina della Val Senales ritratta e figlia di Josef Götsch, noto in tutto il mondo per la transumanza Val Senales - Ötztal.
Questo momento ha rappresentato anche il segnale di inizio della grande lotteria solidale "Alto Adige. Territorio umano".
Dal 14 ottobre, infatti, i biglietti possono essere acquistati nelle gastronomie FORST, FORST Shop, Foresta Natalizia e presso i grossisti aderenti all’iniziativa.
Durante la Festa dell'Uva di Merano (14 e 15 ottobre 2023), i biglietti saranno acquistabile direttamente in centro città.
Fate del bene con un biglietto a 1€. I premi in palio comprendono un weekend per 4 persone in un agriturismo altoatesino, una visita guidata in Birra FORST, con corso di spillatura e cena al Bräustüberl FORST per 10 persone, un ingresso alla VIP lounge della Coppa del Mondo di Sci in Val Gardena per 2 persone e tanti altri premi.
Il ricavato totale dell'iniziativa sarà devoluto al "Fondo di solidarietà rurale" tramite la piattaforma “L’Alto Adige aiuta”.
Questa mostra rappresenta il proseguimento delle esposizioni del 2019, in cui gli agricoltori e i contadini dell'Alto Adige sono stati presentati con grande successo. Le fotografie del rinomato fotografo Paul Croes sono affascinanti e questa volta sono un omaggio a tutte quelle donne che, come convinte contadine, vivono questa bella tradizione e creano qualcosa di prezioso e sostenibile.
"Tutte loro contribuiscono alla conservazione della nostra cultura, ricoprono incarichi onorari e sono impegnate socialmente. Rappresentano la preservazione delle nostre usanze, costumi e tradizioni, guardando al futuro portano avanti un'eredità legata alla natura.
Piazza Terme di Merano - sempre al passo con i tempi, rappresenta il perfetto punto di convergenza tra modernità e tradizione", ha dichiarato l'ideatrice Cellina von Mannstein, di Birra FORST. Insieme a queste donne forti e preziose, Birra FORST condivide gli stessi valori. Valori di rispetto, passione e radicamento alle origini, al territorio. Ma non solo, anche al benessere della terra e delle persone.
Questa iniziativa solidale comprende anche molte altre mostre di grande impatto che si trovano nelle gastronomie di Birra FORST in Alto Adige, in una selezione di rinomati hotel altoatesini, presso la funivia di San Vigilio e nella Foresta Natalizia di Birra FORST.
Tutti i ritratti delle mostre e molti altri soggetti del repertorio di Paul Croes possono essere acquistati per una buona causa. È possibile scegliere tra diversi formati e materiali, in modo da avere un'opera d'arte adatta a tutti.
Per ulteriori informazioni sulla grande lotteria solidale e sulle modalità di donazione, visitate il sito www.forst.it/it/territorio-umano/