L'ultimo fine settimana prima di Natale è stato, come di consueto, un momento molto speciale per la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).
In programma quattro gare di Coppa del Mondo di Sci: il weekend delle discipline veloci in Val Gardena, seguito dalle gare tecniche in Alta Badia.
Birra FORST ha tagliato il traguardo insieme ai migliori atleti del mondo.
Momenti unici: una folla entusiasta, all'arrivo della Saslong, ha applaudito il vincitore del super-G, l’italiano Mattia Casse, che ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo facendo registrare il miglior tempo con un solo centesimo di vantaggio e il pettorale FORST. Il giorno successivo, lo svizzero Marco Odermatt ha vinto la discesa libera in Val Gardena.
Emozioni anche sulla Gran Risa, nella vicina Alta Badia, in uno degli slalom giganti più impegnativi della Coppa del Mondo. Anche quest'anno, Birra FORST è stata al via delle gare di Coppa del Mondo con numeri di partenza firmati FORST.
Birra FORST sostiene da anni la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI)e gli organizzatori delle gare in Val Gardena e in Val Badia.
“Queste collaborazioni di lunga data che coniugano tradizione e territorio con il mondo dello sport, sono eccezionali e si identificano con gli ideali cui Birra FORST attribuisce grande importanza. Per noi è sempre un grande piacere poter vivere dal vivo questi momenti sportivi da pelle d'oca”, afferma Cellina von Mannstein di Birra FORST.
L’Italia, quindi, lo scorso fine settimana, è stata al centro dell'attenzione per il mondo dello sci: le quattro gare di Coppa del Mondo sono state accompagnate da divertimento e dalla birra ufficiale dello sci, la sportiva per natura FORST 0,0%.